Lo scorso 22 febbraio 2023 ACQUAFERT Agri ha organizzato in collaborazione con Zimmatic e con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Brescia e Mantova un workshop esclusivo dedicato alla progettazione di impianti di irrigazione pivot.
La siccità perdurante e la necessità di una miglior gestione delle risorse idriche ed energetiche rendono di estrema attualità una revisione dei sistemi di irrigazione agricoli. L’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Brescia, in collaborazione con ODAF Mantova, ACQUAFERT Agri e Zimmatic hanno organizzato un workshop di una giornata per fornire preziose indicazioni su come i sistemi pivot possono aiutare gli agricoltori a migliorare l’efficienza e la produttività, garantendo al contempo la conservazione dell’acqua. La giornata ha avuto inizio con i saluti del Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Mantova Claudio Leoni che ha fatto gli onori di casa anche a nome di Gianpietro Bara, Presidente ODAF per la Provincia di Brescia. A loro si sono uniti gli ospiti internazionali Frédéric Noguier (Direttore per l’Europa di Lindsay), Bruno Perroni (Responsabile della comunicazione di Zimmatic) e Manuel Moreno (Project Manager di Zimmatic). Questi esperti hanno fornito una panoramica completa delle caratteristiche dei sistemi pivot che possono essere implementati in diversi Paesi europei.
Andrea Guidetti di ACQUAFERT Agri ha illustrato un impianto pivot di ultima generazione dotato di sistema di controllo remoto realizzato a pochi chilometri dal luogo dell’evento. Ha spiegato come questo progetto abbia permesso all’azienda agricola di aumentare l’efficienza, garantendo al contempo la conservazione dell’acqua. La sessione si è conclusa con una visita in campo per consentire ai partecipanti di osservare in prima persona queste macchine innovative.
PROGRAMMA
09:30 – Registrazione dei partecipanti
10:00 – Saluto di apertura
Gianpietro Bara – Presidenti ODAF Brescia | Claudio Leoni – Presidente ODAF Mantova
10:10 – La diffusione dei pivot in Europa come soluzione di risparmio idrico
Frédéric Noguier – Direttore Lindsay Europa
10:30 – Progetti reali e utilizzo dei pivot
Bruno Perroni – Communication Manager Zimmatic
10:50 – Sistema a controllo remoto FieldNet Plus 4.0
Manuel Moreno – Project Manager Zimmatic
11:10 – Efficienza idrica ed energetica: progettazione e impiantistica in un’azienda locale
Andrea Guidetti, Responsabile Divisione ACQUAFERT Agri
11:30 – Trasferimento in azienda agricola per visita all’impianto
12:30 – Saluti e pranzo finale in collaborazione con ACQUAFERT
Segui ACQUAFERT Agri sui social!
Potrebbe interessarti anche:
Letizia Moratti, candidata alla Presidenza lombarda, visita Acquafert
Il 23 dicembre 2022 la candidata Presidente di Regione Lombardia Letizia Moratti ha visitato l'Oglio Po. Durante la giornata, accompagnata dai Sindaci di Rivarolo del Re Luca Zanichelli e di Cicognolo Angelo Bergamaschi, ha avuto modo di visitare le officine...
Macchine prototipo per la rimozione dell’azoto zootecnico: il progetto ConservA
Lo scorso 12 gennaio presso la Sala Cremonesi del Centro Culturale S. Agostino di Crema (CR) si è tenuta la conferenza conclusiva del progetto europeo GO ConservA volto alla realizzazione di un impianto innovativo per la rimozione Conservativa dell'Azoto da effluenti...
Macchine per l’irrigazione sostenibile: un incontro ad Istanbul
Il 20 ottobre scorso ACQUAFERT ha partecipato al primo Lindsay Europe, Middle-East, Africa Dealer Meeting organizzato a Istanbul. L'evento, durato due giorni, è stato un'occasione di aggiornamento sui pivot Zimmatic™ e sul sistema Fieldnet™ dedicati...